Top brands
Per ogni riferimento a garanzie e condizioni prestate si rinvia esclusivamente al sito ufficiale dell'impresa .
Sedi operative: | Via Stalingrado 45, 40128 Bologna (BO) |
Via dell'Unione Europea 3/B, 20097 San Donato Milanese (MI) |
|
Telefono: | 051 507711 - 02 51815181 |
Fax: | 051 375349 - 02 51815252 |
Capitale sociale: | 259.056.000,00 |
R.E.A.: | 460992 |
Cod. Fiscale/P.IVA e n. Registro Imprese di Bologna: |
02705901201 |
Società unipersonale soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. facente parte del Gruppo Assicurativo UnipolSai iscritto all’Albo dei gruppi assicurativi al n. 046
Autorizzata all'esercizio delle Assicurazioni con Provv. Isvap n. 2542 del 3 agosto 2007 (G.U. 23 agosto 2007 n. 195)
Iscrizione Albo Imprese di Assicurazione e riassicurazione Sez. 1 n.1.00159
• Bologna
Via Stalingrado 45 - 40128 Bologna
Tel. 051 5077111 - Telefax 051 375349
Casella postale AD 1705
• San Donato Milanese
Via dell’Unione Europea 3/B - 20097 San Donato Milanese (MI)
Tel. 02 51815181 - Telefax 02 51815252
Padova Finanza e Sviluppo "Servizi energia"
Padova Finanza e Sviluppo s.a.s. - Servizi Energia - opera nel campo dell’energia e del suo utilizzo efficiente, è un progetto ambizioso che nasce dall’esigenza di offrire alla clientela e a noi stessi (che consumiamo luce e gas come tutti) una consulenza chiara e completa su tariffe energetiche e soluzioni di risparmio innovative, per dare agli altri i servizi che vorremmo a nostra volta ricevere!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott Antonino Librici Risk Manager
Risk Manager con esperienza trentennale, capace di identificare a livello globale i rischi di una organizzazione Aziendale , siano essi di natura strategica, finanziaria o operativa.
L’attività si basa su un processo di mappatura, analisi e stima valutativa dei rischi che consente di effettuare un percorso virtuoso per:
− Aumentare il grado di consapevolezza dei rischi;
− Decidere l’eventualità di interventi di prevenzione che riducano la probabilità degli accadimenti dannosi;
− Decidere cosa assicurare e in che misura auto ritenere il rischio
− Conoscere quanto resta escluso dalle coperture in essere affinché diventi argomento di costante monitoraggio
Con un ruolo di auditing rispetto al fornitore assicurativo è in grado di ottimizzare i centri di costo, ottenere migliorie normative nei contratti assicurativi in essere, scegliere ove conveniente players e partners internazionali.
Attraverso un percorso condiviso, ove necessario anche in board con altri professionisti, ha l’intenzione di ottimizzare costantemente i traguardi raggiunti.
Nel redigere i piani di valutazione del rischio considerato che l’impresa raccoglie in sé interessi patrimoniali, situazioni legate al mondo del lavoro, rispetto di normative per la sicurezza dei dipendenti e dei rischi ambientali, vengono redatte linee guida di consapevolezza all’imprenditore utili a gestire piani di crisi quando fatti straordinari possano e abbiano pregiudicato il patrimonio aziendale.
Il professionista si occupa anche dell’analisi e certificazioni del Rischio quale strumento di supporto all’attività obbligatoria del Collegio dei Sindaci.
L’attività di consulenza e assistenza si estende altresì al PRIVATO guidando il consumatore ad analizzare i reali bisogni, trovando soluzioni commisurate alle esigenze e alle disponibilità anche economiche del Cliente.
Al cliente, sia Azienda o Privato, si fornisce anche, con l’assistenza di periti qualificati, consulenza nell’istruttoria, gestione e liquidazione in caso di sinistro.
per comunicazioni scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.